CHI SIAMO
Hydrodata è un’organizzazione privata, indipendente, presente sul mercato da oltre 40 anni con un brand affermato, impegnata in attività di consulenza, ingegneria, ricerca e monitoraggio, primariamente nel settore delle risorse e dei servizi idrici, incluse le discipline ambientali, sociologiche, economiche e istituzionali connesse.
Negli anni la società ha acquisito una posizione di riconosciuta leadership nel contesto operativo italiano ed internazionale, tanto per la professionalità, interdisciplinarità, propensione all’innovazione e affidabilità del proprio gruppo di esperti, quanto per la flessibilità e la capacità produttiva dell’organizzazione.
MISSION
Assicurare utilizzo e gestione efficiente della risorsa idrica attraverso servizi qualificati ispirati ai principi di sostenibilità ambientale e alle più efficaci logiche d’impresa. Competenze approfondite e diversificate, onestà intellettuale del management e una costante innovazione sono il filo conduttore dell’attività di Hydrodata, in perfetta coesione con tutti gli interlocutori.
INNOVAZIONE
Hydrodata identifica la propria strategia di intervento anche nell’impegno ad una continua innovazione tecnico-scientifica e nella ricerca della competenza professionale e dell’efficienza operativa.
La consolidata presenza sul mercato, la solidità patrimoniale e finanziaria e l’utilizzo di tecnologie innovative, fra cui la recente introduzione di piattaforme digitali e strumenti di Intelligenza Artificiale per l’analisi integrata di dati in tempo reale, rendono Hydrodata leader nell’ottimizzazione dell’uso e della gestione dell’acqua.

Dieter Theiner
Amministratore delegato

Aldo Porcellana
Presidente

Susanna Chiappino
Consigliere Delegato

Roberto Bertero
Direttore

Alessio Gerthoux
Direttore Finanziario

Cecilia Mosca
Business Development

Simona Tozzi
Sistema Qualità/Ambiente e Coordinamento Gare

Luca Fresia
Responsabile Divisione Ingegneria e EPCM

Carlo Soldera
Coordinatore Tecnico Divisione Ingegneria e EPCM

Luca Dutto
Responsabile Divisione Ricerca Applicata

Marco Bersano Begey
Coordinatore Scientifico Ricerca Applicata

Michele Buffo
Senior Expert Divisione Ricerca Applicata
LABORATORIO MODELLI E MISURE
Il Laboratorio Modelli e Misure opera sull’intero settore dei monitoraggi idrologici, idrogeologici e di qualità dell’acqua. Nelle attività del laboratorio rientrano: misure in campo idrometrico, campionamenti e prove di laboratorio su campioni di acqua e terreni, progettazione e manutenzione di stazioni fisse di misura, prove strutturali, indagini ecosistemiche e geologiche, realizzazione di modelli fisici all’interno della propria struttura o in siti esterni dedicati.
L’organico permanente del Laboratorio Modelli e Misure di Hydrodata è costituito da n. 9 specialisti, tutti dipendenti della società, tra ingegneri, geologi, geometri, periti agrari e industriali.”
PARTNERSHIP
Da Ottobre 2020 ALPERIA, principale fornitore di servizi energetici dell’Alto Adige e una delle più importanti società di energia sostenibile in Italia, è l’azionista di riferimento di Hydrodata, ma è anche un partner che offre molteplici possibilità di collaborazione e sinergie, sia nello sviluppo di asset idroelettrici che in progetti di innovazione e ricerca incentrati su acqua, ambiente e energia
SOCIETA’ TRASPARENTE
In forza dell’art. 2 bis c. 3 secondo periodo del D.Lgs. 33/2013, della delibera base 1134/2017 ANAC, punto 2.3 e Allegato 1, della delibera 141/2019 ANAC e Allegati, Hydrodata rende disponibile l’ultimo bilancio approvato e attestazione di pubblicazione del legale rappresentante.
MODELLO ORGANIZZATIVO D.LGS. 231/2001
HYDRODATA ha aderito al modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire i reati, adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Qui è possibile visionare il Codice Etico che di tale modello costituisce il fondamento, ricordando i valori etici ai quali HYDRODATA si ispira e ai quali tutto lo staff e i collaboratori, fornitori e partners devono attenersi nello svolgimento dei compiti e funzioni loro affidati, per assicurare che l’attività di HYDRODATA venga svolta nell’osservanza della normativa, in un quadro di concorrenza leale, con onestà, integrità, correttezza e buona fede, nel rispetto degli interessi legittimi di tutti gli stakeholders. L’organismo di vigilanza è composto da Fabrizio Voltan – presidente – Gabriella Enrione e Simona Tozzi.
INFORMATIVA PRIVACY ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679
I dati già assunti dalla nostra società o che ci verranno comunicati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità riportate nell’informativa completa qui presente. Per ogni comunicazione in merito alla privacy, Hydrodata può essere contattata all’indirizzo e-mail hydrodata-privacy@hydrodata.it.