CONSULENZA
Hydrodata fornisce consulenza tecnico economica a 360° per ottimizzare la gestione e l’uso dell’acqua, con riferimento alla disponibilità della risorsa idrica, alla qualità idrologico-ambientale del territorio, alle implicazioni socioeconomiche.
Sviluppa analisi di fattibilità tecnico-economica di interventi complessi, supporta gli enti locali sul tema della gestione integrata della risorsa idrica e relativa pianificazione e programmazione territoriale. Fornisce servizi di analisi e supporto a iniziative di sviluppo strategico nell’uso della risorsa idrica, anche nell’ambito di operazioni di M&A. Hydrodata tratta i problemi tecnico-ingegneristici della gestione idrica attraverso discipline vaste e differenziate, con una costante innovazione metodologica nel rispetto del contesto applicativo.
Principali Attività
1
Supporto alla pianificazione e programmazione territoriale
2
Attività di consulenza in campo ambientale e paesaggistico
3
Attività di consulenza per procedimenti amministrativi e/o aggiornamenti normativi
4
Valutazioni economico-finanziarie per progetti di investimento
5
Supporto a operazioni societarie (M&A), stime di danno, contenziosi, esigenze assicurative
6
Due diligence
Principali Progetti

AUTOSTRADE PER L’ITALIA
Consulenza tecnica continuativa finalizzata a individuare i dissesti principali di un tratto dell’autostrada A23, caratterizzata dalla presenza di viadotti e gallerie in un territorio fortemente soggetto a fenomeni di tipo idrogeologico e sismico. Studio delle dinamiche di dissesto, progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi di sistemazione sia lungo i corsi d’acqua che sui versanti

AZIENDA ALIMENTARE
Studio, consulenza e progettazione definitiva di una nuova Centrale Idrica a servizio delle linee di produzione dello stabilimento. La nuova centrale permette la riduzione dei consumi idrici e la razionalizzazione dei processi di trattamento dell’acqua in funzione del suo impiego finale (produzione, lavaggio e raffreddamento impianti, servizi vari).

AUTORITÀ D’AMBITO TORINESE
Attività di adeguamento alla nuova normativa emanata dal soggetto regolatore del Servizio Idrico Integrato. Elaborazione di un Piano Economico e Finanziario (PEF), sulla base delle indicazioni normative e di nuove assunzioni e ipotesi. L’approccio utilizzato ha consentito di realizzare un’analisi integrata fra i piani tecnico, tecnico-economico e finanziario

AGENZIA TORINO 2006
Coordinamento e progettazione integrata delle opere per la realizzazione dell’impianto per lo sci di fondo utilizzato nei Giochi Olimpici invernali Torino 2006. Analisi idrologico-idraulica e geologico-geotecnica, progettazione degli interventi di disalveo e di sistemazione idraulica del torrente Chisone, finalizzati alla messa in sicurezza sia degli impianti olimpici che dell’abitato di Pragelato (TO).